
Nella splendida location trevigiana di Ca’ Dei Carraresi ieri sera Gianni Pasin ha presentato il suo libro: “Rotta su Venezia”.
E’ stato un intimo dialogo con il pubblico durante il quale Gianni, con il supporto di Nadia Pasqual, ci ha raccontato il suo lavoro.
E’ stato un intimo dialogo con il pubblico durante il quale Gianni, con il supporto di Nadia Pasqual, ci ha raccontato il suo lavoro.
Il libro tratta di un vero viaggio esperienziale, via acqua e via terra, che si sviluppa tra Venezia e Trieste, in modalità slow. La bellezza del viaggio è proprio quella di prendersi del tempo per scoprire il paesaggio, familiare se visto dalla terra ferma ma magico e tutto da scoprire se osservato dall’acqua.
“Ma allo stesso tempo è un viaggio che fa ritrovare se stessi” ci racconta Gianni con tutto il suo stupore e la sua consapevolezza. Le sue parole sono cariche di gioia ed emozione e il pubblico della sala, come me, ne è rimasto coinvolto e affascinato.
Bicicletta o barchetta non ha importanza, basta partire e prendersi tutto il tempo che serve per liberare la curiosità che è in noi.
Sfogliando questo libro poi mi sono accorta che è anche una guida dettagliata, ricca di mappe, indirizzi e suggerimenti completi e utilissimi, più di 360 pagine di ricchi contenuti.
Così mi è sorta spontanea una domanda che ho rivolto a Gianni Pasin: “quanto tempo ci ha impiegato per scriverlo?” … “Ci ho messo del tempo per decidermi a trasformare il mio viaggio in un libro” mi ha confessato “ma poi è stato come stappare una bottiglia di bollicine e in poco tempo l’ho realizzato”.
Ok, sono pronta, le ruote della bici sono gonfie, aspetto solo che ritorni il caldo per partire: “Rotta su Venezia”.
Se la voglia di partire assale anche voi potete trovare il libro in libreria.
Ti è piaciuto l’articolo?
Condividilo sui Social.
arte arte 2022 arte venezia biennale biennale d'arte biennale venezia Burano calli di Venezia campi veneziani Canal Grande cannaregio carnevale Colleoni enogastronomia fotografie Venezia francesco vecellio Garibaldi gastronomia veneziana gatti gatti di Venezia gatti veneziani Gondola gondola da parata gondola traghetto isoledi Venezia libreria acqua Alta lusso mestieri Mostra fotografica Venezia Murano museo correr palazzo contarini del bovolo piatti tipici pieve di cadore pittori italiani pittori veneziani ricette veneziane rii San Giorgio scala contarini del bovolo sestiere sommi pittori tourvenezia vaporetto Venezia